top of page

Relax nella natura all'Agricampeggio Madonna di Pogi

  • G.
  • 6 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min



Il secondo giorno, dopo aver dedicato una mattinata a salutare la bellissima Firenze ma soprattutto a districarci tra il traffico cittadino, con partenze in salita, retromarce, inversioni ad U stressando il clacson come non mai, usciamo dalla confusione percorrendo una delle strade più panoramiche ed emozionanti del nostro viaggio: tocchiamo la zona del Chianti e raggiungiamo l'Agricampeggio Madonna di Pogi immerso nella Val d'Ambra. La posizione strategica permete di raggiungere in poco tempo il Chianti, la Maremma, Siena, Arezzo e Firenze.


Il camping è letteralmente un'oasi di pace: Stefano, il gestore, ha costruito una chicca al centro di 120'000 mq di bosco. All'interno si trovano delle casette in legno con tutto il necessario, molto distanziate le une dalle altre: la zona disponibile è molto ampia ma il numero di ospiti è limitato proprio per garantire un'atmosfera di serenità.


Ci sistemiamo nella nostra piazzola e Stefano ci porta ad esplorare il posto: restiamo affascinate dal laghetto verde, circondato da alberi e canneti, in cui è possibile fare il bagno grazie ad una piattaforma costruita ad hoc, ci sono inoltre due piscine, una zona per prendere il sole, una postazione per il barbecue e per preparasi da mangiare con un fornello a gas, un orto da cui è possibile rifornirsi liberamente, attrezzatura di ogni tipo per fare sport, insomma qui si potrebbe trovare sempre qualcosa di nuovo da fare, comprese delle piacevoli passeggiate sulle colline.


Noi ovviamente non possiamo che sfruttare al meglio tutto ciò che questo posto incantevole ha da offrirci, lasciamo BRR a riposarsi all'ombra, ci infiliamo un costume al volo e come prima cosa ci tuffiamo nel lago. Anche in questo caso la sera ci affidiamo alle abilità di Giulia nell'accendere il fuoco e ci godiamo una cena in totale relax con prodotti a chilometri zero.


Scambiando due parole con Stefano capiamo che costruire e prendersi cura di questo campeggio sia stata per lui una vera e propria scelta di vita: è sempre indaffaratissimo a tenere le casette, le piante, l'orto, il pollaio e allo stesso tempo riesce a trasmetterci una sensazione di pace interiore e di realizzazione. E' bello scoprire che esistono davvero persone così, che hanno il coraggio di perseguire i propri sogni.






San Gimignano
Cortona
Arezzo
BRR
San Galgano
San Galgano
20160919_120841
DSC_0064
DSC_0034
DSC_0024
DSC_0114
DSC_0131
20160920_103001
DSC_0116
DSC_0107
DSC_0831
SAM_1205
SAM_1223
20160915_182015
20160915_145625
DSC_1007
DSC_0956
DSC_0916
DSC_0896
DSC_0840
DSC_0867
20160916_132907
SAM_1193
IMG_20160914_231859
DSC_0783
DSC_0728
DSC_0735
DSC_0712
DSC_0669
DSC_0575
DSC_0556
DSC_0680
DSC_0686
DSC_0692
DSC_0594
CSC_0599
DSC_0465
DSC_0448
DSC_0412
DSC_0336
DSC_0364
DSC_0391
DSC_0372
DSC_0334
BRR
GPS on the road, travel bloggers

Tre amiche a bordo di un Westfalia rosso fiammante alla ricerca di nuove avventure, nuovi panorami e nuove strade da percorrere all'inebriante velocità massima di 80 km/h.

Non perderti le novità più scottanti!

Segui il nostro viaggio

bottom of page