Canyoning: la natura da un punto di vista segreto
- G.
- 21 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Ciò che dei fiumi amo di più è che non sono mai uguali mai E l'acqua scorre senza mai pensare
[Colomba Pasquale in omaggio a chi coglie la citazione]

Era ancora agosto quando ho visto arrivare un messaggio di Serena in cui annunciava che durante il nostro viaggio alla scoperta della meravigliosa Toscana, avremmo anche avuto l’occasione di scoprire quanto siamo imbranate, e a tratti davvero buffe, passando una mattinata con Simone, del Toscana Adventure Team, sperimentando il Canyoning.
Stiamo scrivendo queste parole a Gennaio, a quattro mesi esatti di distanza dalla nostra esperienza on the road e da quel 22 settembre, del quale ricordiamo ancora ogni dettaglio.
Al contrario di quello che si può pensare, il canyoning è un’attività alla portata di molti, ed un’ottima alternativa se si desiderano combinare sport e divertimento in dei luoghi unici, percorribili solo in questo modo, muniti di corde, imbragature e mute.
Ci siamo tuffate, calate con la corda e siamo scivolate dolcemente lungo il torrente per due ore e mezza. Grazie all’abile e simpatica guida di Simone saltare nelle piscine ghiacciate e affrontare le cascate sono parsi la cosa più semplice e naturale del mondo, come una passeggiata nel bosco.

Siete in viaggio in Toscana o semplicemente di passaggio? Deviate verso Fabbriche di Vallico e fatevi guidare in un’avventura in questi luoghi fiabeschi da Simone, che non ringrazieremo mai abbastanza per averci regalato la conclusione perfetta di un sogno diventato realtà.
[Informazioni e contatti nella pagina “Ringraziamenti”]